-
In Appello cancellato il decreto di rigetto della domanda di fallimento: necessario che il provvedimento arrivi entro un anno dalla cancellazione della società
Irrilevante, invece, la circostanza che la pronuncia della successiva sentenza dichiarativa di fallimento intervenga oltre il termine annuale
-
Incidente stradale per una donna: va dimostrato il danno da perdita di specifica capacità lavorativa come casalinga
Il danno lamentato da una casalinga richiede anche l’allegazione del carattere continuativo dell’attività domestica svolta
-
Divorzio: possibile ottenere una percentuale del ‘TFR’ dell’altro coniuge
Fondamentale però che la domanda di divorzio sia stata proposta prima della maturazione del diritto al trattamento di fine rapporto da parte dell’ex coniuge
-
Operazione eseguita correttamente, conseguenze dannose per il paziente: per il risarcimento è necessario provare la mancanza di informazione sui rischi dell’intervento
Legittimo fare riferimento, secondo i giudici, al consenso presunto del paziente, soprattutto tenendo presente l’accertata necessità dell’operazione
-
Possibile negare la ‘reversibilità’ alla figlia del pensionato deceduto
Non sufficiente la convivenza coi genitori se, come nel caso specifico, la donna è separata e può usufruire del sostegno economico garantitole dal marito
-
Amministrazione di sostegno: il giudice può disattendere la designazione fatta dal soggetto destinato a essere posto sotto tutela
Può, ad esempio, rilevare l’instaurarsi di una relazione di cura che sia indicativa di un rapporto fiduciario più forte rispetto a quello precedentemente espresso nella originaria designazione dell’amministratore di sostegno