Detenuto colpito da legionellosi: colpevole il direttore del carcere

Significativo il mancato approfondimento in merito alle condizioni dell’impianto idrico della struttura

Detenuto colpito da legionellosi: colpevole il direttore del carcere

Per la malattia che ha colpito nella struttura penitenziaria il detenuto, va ritenuto responsabile il direttore del carcere. Secondo i giudici, difatti, è lecito parlare di lesioni personali in danno del detenuto, poiché, nella vicenda in esame, sono emerse la negligenza, l’imprudenza e l’imperizia nella condotta tenuta del direttore della struttura carceraria, come testimoniato dal fatto di non avere adottato misure idonee a prevenire il rischio di diffusione della malattia – la legionellosi – all’interno del carcere. In particolare, i giudici sottolineano l’inadeguatezza del Documento di valutazione dei rischi, anche tenendo presente che l’Azienda sanitaria locale aveva invitato il direttore del carcere ad uniformare il Documento alle linee guida su prevenzione e controllo della legionellosi. E a carico del direttore del carcere vi è anche il mancato approfondimento delle condizioni dell’impianto idrico, approfondimento necessario anche alla luce del pregresso manifestarsi della legionella presso la struttura carceraria. (Sentenza 20037 del 23 maggio 2022 della Corte di Cassazione)

News più recenti

Mostra di più...