Approvazione del bilancio della società: valida nonostante l’omessa estensione della documentazione richiesta dal socio

Per dichiarare la nullità della delibera di approvazione del bilancio per violazione dei principi di veridicità, chiarezza e correttezza, come previsto dal Codice Civile, è necessaria l’indicazione di violazioni che siano effettivamente in grado di compromettere la funzione esplicativa del bilancio

Approvazione del bilancio della società: valida nonostante l’omessa estensione della documentazione richiesta dal socio

L’omessa ostensione della documentazione richiesta dal socio – richiesta poggiata sulla norma che garantisce l’accesso ai documenti inerenti la gestione dell’impresa al socio della ‘s.r.l.’ che non partecipa all’amministrazione della società – può determinare una responsabilità dell’organo amministrativo ma non un vizio di invalidità del procedimento assemblare di approvazione del bilancio. Ciò a fronte delle previste ipotesi di invalidità in ambito societario: difatti, il Codice Civile prevede, a pena di annullamento, esclusivamente il deposito presso la sede sociale del progetto di bilancio (composto da stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa) e dei documenti correlati (copie integrali dell'ultimo bilancio delle società controllate, prospetto riepilogativo dei dati essenziali dell'ultimo bilancio delle società collegate, nonché relazioni degli amministratori, dei sindaci e del revisore) nei quindici giorni precedenti l’assemblea. Di conseguenza, per dichiarare la nullità della delibera di approvazione del bilancio per violazione dei principi di veridicità, chiarezza e correttezza, come previsto dal Codice Civile, è necessaria l’indicazione di violazioni che siano effettivamente in grado di compromettere la funzione esplicativa del bilancio, determinando un’alterazione significativa della rappresentazione patrimoniale ed economica ovvero una violazione apprezzabile della chiarezza e della completezza dell’informazione che il bilancio è chiamato a rendere ai soci ed ai terzi. Difatti, le irregolarità di scarsa importanza e le omissioni o i raggruppamenti di poste aventi trascurabile valore economico non incidono sulla validità delle deliberazioni di approvazione del bilancio. (Sentenza del 23 maggio 2023 del Tribunale di Napoli)  

News più recenti

Mostra di più...