Cibo e bevande mandano in ospedale i turisti durante la vacanza: legittima la pretesa risarcitoria avanzata verso l’agenzia di viaggi e il tour operator

Agenzia di viaggi e tour operator assumono un’obbligazione di risultato, cioè garantiscono che il turista avrà esattamente quello che gli è stato promesso, come da contratto

Cibo e bevande mandano in ospedale i turisti durante la vacanza: legittima la pretesa risarcitoria avanzata verso l’agenzia di viaggi e il tour operator

Risarcimento per i turisti che, appena iniziata la vacanza nel villaggio di mare, sono stati messi a letto e costretti al ricovero in ospedale da una gastroenterite originata dal cibo e dalle bevande assunti all’interno della struttura. I giudici chiariscono, innanzitutto, che chiarisce che l’agenzia di viaggi e il tour operator sono entrambi responsabili per la buona riuscita della vacanza venduta in formula all inclusive. Ciò perché, quando si acquista un viaggio organizzato, il contratto che il consumatore conclude è caratterizzato dalla finalità turistica. E quindi agenzia di viaggi e tour operator assumono un’obbligazione di risultato, cioè garantiscono che il turista avrà esattamente quello che gli è stato promesso, come da contratto. Nel caso specifico, preso in esame dai giudici, si è appurato che i turisti, una volta giunti nella struttura destinata ad ospitarli – un villaggio in Calabria –, hanno cominciato a sentirsi male, al punto da essere stati costretti al ricovero in ospedale. e i malesseri da loro accusati dipendevano, si è scoperto poi, da una disfunzione nella catena alimentare del villaggio turistico che li aveva accolti. (Ordinanza 1417 del 18 gennaio 2023 della Corte di Cassazione)

News più recenti

Mostra di più...