Il padre si disinteressa al figlio malato che perciò va dato in affido esclusivo alla madre
Accolta la ricostruzione proposta dalla donna e mirata ad evidenziare l’atteggiamento indifferente dell’uomo per il figlio e per le sue necessità

Se l’uomo è, in sostanza, assente, dimostra un totale disinteresse nei confronti del figlio malato, non supporta la moglie nei compiti di cura del ragazzino e, infine, fugge dalle proprie responsabilità economiche, allora è sacrosanto l’affido esclusivo del figlio alla madre. A inchiodare l’uomo è il totale disinteresse da lui mostrato verso il figlio affetto da una grave patologia. Accolta la ricostruzione proposta dalla donna e mirata ad evidenziare l’atteggiamento indifferente dell’uomo per il figlio e per le sue necessità. A questo proposito, i giudici richiamano innanzitutto la relazione dei ‘Servizi sociali’, relazione da cui è emerso come in effetti l’uomo non abbia mai preso contatti per avviare gli incontri con il figlio. E tale disinteresse è reso ancora più rilevante soprattutto dalla condizione di invalidità del minore e dalle condizioni precarie, anche dal punto di vista abitativo, del nucleo familiare. Tutti gli elementi a disposizione non conducono ad un giudizio positivo sulle capacità genitoriali dell’uomo, mentre, all’opposto, la donna ha dimostrato idoneità alla crescita del minore, compito che, peraltro, ha sempre svolto da sola e senza sostegni esterni. (Sentenza del 9 gennaio 2023 del Tribunale di Novara)