Notizie del giorno
-
Civile e processo
Residenza
Verifica della residenza: l’impegno lavorativo non giustifica l’assenza del cittadino
Respinta la tesi, proposta da un avvocato, secondo cui, a fronte di impegni lavorativi gravosi, sia necessario un accordo tra Comune e potenziale residente su giorno e ora della verifica a domicilio da parte degli agenti della Polizia municipale
-
Civile e processo
Adozione
Adottato maggiorenne: può aggiungere, e non anteporre, il cognome dell’adottante al proprio
Illegittimo quel passaggio del Codice Civile che non consente, con la sentenza di adozione, di aggiungere, anziché di anteporre, il cognome dell’adottante a quello dell’adottato di maggiore d’età, se entrambi nel manifestare il consenso all’adozione si sono espressi a favore di tale effetto
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Post incidente e danni al veicolo: nell’ottica del risarcimento per equivalente è necessario verificare l’eccessiva onerosità
Non ci si può basare soltanto sull’entità dei costi, ma si deve anche valutare se la reintegrazione in forma specifica comporti o meno un arricchimento per il danneggiato
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità civile
Evidenti le precarie condizioni del marciapiede: caduta non addebitabile al Comune
Negato il risarcimento alla cittadina vittima di una brutta caduta nella piazza cittadina
-
Penale
Sostanze stupefacenti
Condizioni psico-fisiche e possesso di hashish rendono punibile il ‘no’ al test antidroga
Decisive le dichiarazioni fatte in udienza dal carabiniere che aveva fermato l’automobilista. In sostanza, il militare dell’Arma ha riferito che il conducente presentava, al momento del controllo, occhi rossi, versava in uno stato di euforia alternata a momenti di eccitazione e sconforto, effettuava grandi movimenti, era loquace e presentava le pupille molto dilatate
-
Penale
Lesioni personali colpose
Condannato il padrone che lascia libero il proprio cane irruento e gli consente di aggredire una persona
Impossibile ridimensionare il comportamento negligente tenuto dal padrone dell’animale. Logico ritenerlo colpevole del reato di lesioni personali colpose