Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità medica
Colpevoli i medici che temporeggiano e operano in ritardo
Confermato il diritto dei familiari di una donna deceduta in ospedale a percepire un adeguato ristoro economico per gli errori compiuti dai medici
-
Civile e processo
Matrimonio
Lui si sposa ma non vuole figli e lei non ne è consapevole: matrimonio nullo solo per la Chiesa
La volontà di non avere figli, espressa solo dall’uomo, non era stata condivisa dalla moglie, né può ritenersi a lei nota. Evidente, quindi, la contrarietà all’ordine pubblico della sentenza ecclesiastica, che ha pronunciato la nullità del matrimonio per riserva mentale di un solo coniuge sulla futura procreabilità
-
Civile e processo
Adozione
Idoneità genitoriale: tra valutazione della situazione attuale e interventi di sostegno
La conferma dell'irreversibilità della completa inadeguatezza genitoriale e la possibile richiesta di interruzione del legame tra genitori e figli devono essere stabilite solamente dopo che il giudice di merito abbia valutato l'efficacia potenziale delle iniziative di supporto mirate a risolvere le specifiche situazioni di difficoltà o disagio familiare, basandosi su dati concreti e attuali
-
Civile e processo
Risarcimento danni
Il matrimonio “in prova” non legittima il risarcimento del danno
E’ valido l’appello notificato in forma telematica, nonostante il difensore si sia costituito nel giudizio secondo le tradizionali forme cartacee, depositando copie analogiche di documenti nativi digitali.
-
Civile e processo
Risarcimento danni
Caduta su strada dissestata: il tribunale di Roma sul risarcimento danni
Nel contesto di cadute o scivolate su pavimenti o scale, ciò che è inerte ha un ruolo puramente passivo nell'evento verificatosi, consentendo così una valutazione della questione unicamente in base all'articolo 2043 del Codice Civile
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Risarcimento per incidente stradale: cosa accade se il ricorso incidentale è tardivo?
In un’ipotesi di risarcimento danni per incidente stradale, sono stati chiariti alcuni aspetti processuali riguardanti il ricorso incidentale tardivo alla luce delle recenti pronunce della Suprema Corte