‘RC auto’ obbligatoria anche per i monopattini

Approvato in via preliminare uno schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva europea in materia di ‘RC auto’

‘RC auto’ obbligatoria anche per i monopattini

‘RC auto’ obbligatoria per i monopattini. Questo uno dei passaggi centrali dello schema di decreto legislativo approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva europea in materia di ‘RC Auto’. Il provvedimento apporta una serie di modifiche al Codice della Strada e al ‘Codice delle assicurazioni private’ sulla base di una nuova definizione di veicolo, definendo i casi in cui è previsto l'obbligo di copertura assicurativa. Per quanto riguarda l'obbligo di copertura assicurativa, esso viene esteso ai veicoli a prescindere dal terreno su cui vengono utilizzati, e dal fatto che siano fermi o in movimento, e dalla loro circolazione in zone in cui l'accesso è soggetto a restrizioni (per esempio, mezzi che negli aeroporti trasportano i passeggeri dal gate all'aereo). Inoltre, viene previsto un obbligo specifico per i veicoli elettrici leggeri, tra cui i monopattini. Nel provvedimento sono inserite, però, anche alcune deroghe. Nello specifico, è escluso l'obbligo di copertura assicurativa per i veicoli non idonei all'uso come mezzo di trasporto, così come è escluso per i veicoli ritirati dalla circolazione (destinati alla rottamazione o su cui vige fermo amministrativo, confisca o sequestro) e per i veicoli che vengono volontariamente sospesi dalla circolazione (ad esempio, per un utilizzo stagionale). (Comunicato del 3 agosto 2023 del Consiglio dei Ministri)  

News più recenti

Mostra di più...