Viola i domiciliari ma comunica la destinazione alle forze dell’ordine: condannato

Respinta la tesi difensiva mirata a ridimensionare la condotta oggetto del processo e a presentarla come inoffensiva e quindi non punibile

Viola i domiciliari ma comunica la destinazione alle forze dell’ordine: condannato

Lascia i domiciliari ma comunica alla polizia giudiziaria la sua destinazione: comunque concretizzato il reato di evasione. Condanna definitiva per una storica esponente del movimento ‘No Tav’. Respinta la tesi difensiva mirata a ridimensionare la condotta oggetto del processo e a presentarla come inoffensiva e quindi non punibile. I giudici chiariscono che è impensabile, se si è agli arresti domiciliari, salvarsi dalla condanna per il reato di evasione solo perché si è preventivamente comunicato alle autorità preposte alla sorveglianza il luogo in cui ci sarebbe recati una volta usciti di casa. I giudici riconoscono che la donna ha comunicato effettivamente all’autorità proposta ai controlli la sua intenzione di allontanarsi, ma, aggiungono, per recarsi in luoghi distanti e al di fuori delle possibilità di controllo della polizia – ciò a prescindere se in tali luoghi venissero o meno consumati reati analoghi a quelli che avevano determinato l’applicazione della misura – e violando la prescrizione del giudice che era quella di permanere nell’abitazione. Di conseguenza, le concrete modalità della condotta tenuta dalla donna «e la reiterazione dell’allontanamento escludono che la funzione sostanziale della misura cautelare, da ravvisarsi nella esecuzione e nell’adempimento della decisione del giudice emessa al riguardo della limitazione della libertà personale della donna con la prescrizione di non allontanarsi dall’abitazione e rispetto alla quale è funzionale il controllo rimesso alla polizia giudiziaria, sia stata in concreto assolta ovvero che si sia in presenza di una violazione minimale e, quindi, di una sostanziale inoffensività della condotta. (Sentenza 14236 del 4 aprile 2023 della Corte di Cassazione)  

News più recenti

Mostra di più...