I rapporti di vicinato sconfinano in offese e aggressioni: si tratta di stalking

La Cassazione esclude la possibilità di inquadrare le condotte nella meno grave fattispecie delle molestie. I giudici della Corte d’appello dovranno valutare i comportamenti del condomino all’interno del perimetro dello stalking

I rapporti di vicinato sconfinano in offese e aggressioni: si tratta di stalking

 

Il condomino, che si atteggiava ad “amministratore” del palazzo e che incuteva timore negli altri inquilini, con persecuzioni aggravate da motivazioni raziali, tanto da costringere i vicini a cambiare casa, viene condannato molestie.

La vicenda giunge fino all’attenzione della Cassazione che annulla la sentenza di merito ritenendo invece configurabile un vero e proprio caso di stalking.

Il tribunale, nel sottovalutare le prove raccolte, aveva contrasto l’orientamento della Cassazione secondo cui il discrimine fra il delitto di stalking e quello di molestie è costituito dalle diverse conseguenze della condotta. Sussiste quindi il delitto di atti persecutori (stalking) «qualora le condotte molestatrici siano idonee a cagionare nella vittima un perdurante e grave stato di ansia ovvero l'alterazione delle proprie abitudini di vita», mentre sussistono le molestie nel caso in cui i comportamenti dell’imputato si limitino ad infastidire la vittima del reato.

Nel caso di specie, oltre alle "molestie" si sono verificati altri comportamenti oppressivi, come danneggiamenti, imbrattamenti e minacce, tipicamente espressivi dello stalking.

In conclusione, non è possibile derubricare il delitto di stalking nella meno grave ipotesi di molestie se la vittima entra in uno stato di perdurante ansia e modifica le proprie abitudini di vita a fronte delle condotte reiterate dell'imputato.

Dopo aver annullato la decisione, la Cassazione rinvia la questione alla Corte territoriale che dovrà riesaminare la vicenda alla luce dei principi ricordati dagli Ermellini (Cass. pen., sez. V, ud. 4 aprile 2024 (dep. 28 maggio 2024), n. 21006).

News più recenti

Mostra di più...