Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
La scuola è tenuta a garantire ore in più per gli studenti autistici
Una scuola è stata chiamata al risarcimento dei danni in quanto una diminuzione delle ore di sostegno rispetto al monte ore dovuto a fronte della patologia riscontrata e certificata del minore, provoca inevitabili danni allo sviluppo della personalità di quest'ultimo, oltre che alla sua famiglia.
-
Civile e processo
Famiglia
Squilibrio reddituale dovuto all'organizzazione familiare: sì all'assegno divorzile
La Cassazione ha stabilito che ogni ex coniuge dovrebbe provvedere al proprio sostentamento dopo il divorzio, ma occorre considerare il potenziale squilibrio economico derivante dai diversi ruoli familiari e il contributo alla gestione familiare e patrimoniale.
-
Civile e processo
Responsabilità genitoriale
Mantenimento figlio maggiorenne: si devono esaminare le ragioni specifiche
Con il raggiungimento di un’età in cui il percorso formativo di studi è solitamente concluso, la condizione di continua mancanza di autosufficienza economica reddituale, in assenza di altre ragioni individuali specifiche, rappresenta un indicatore di inerzia colpevole, determinando la revoca del diritto del figlio maggiorenne ma non autosufficiente ad essere mantenuto dai genitori.
-
Società e fallimento
Misure protettive
Procedimento per la conferma delle misure protettive: l’omessa pubblicazione del numero di ruolo è irrilevante
Per i giudici è una semplice irregolarità assolutamente sanabile, che non può comportare l’inefficacia delle misure protettive.
-
Società e fallimento
Crisi d'impresa
Via libera alla procedura per salvare l’immobile acquistato grazie ad un mutuo
I giudici osservano che la famiglia è stata diligente e aveva quasi finito di pagare il mutuo, quando il capofamiglia ha perso il lavoro ed è arrivato il Covid
-
Penale
Stalking
Lui perseguita lei anche con segnalazioni prive di fondamento alle forze dell’ordine: legittimi gli arresti domiciliari
Non sufficiente, secondo i giudici, l’applicazione del mero divieto di avvicinamento