Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
Accordo in sede di separazione: possibile disporre dei beni in comunione
Tuttavia, l’inderogabilità della disciplina della comunione legale dei beni relativa all’uguaglianza delle quote comporta la nullità dell’accordo che, al contrario, contempli una divisione dei beni in parti diseguali
-
Penale
Delitti contro il commercio
Vendita di prodotti con marchio contraffatto: irrilevante la presenza del cartellino ‘made in China’
La presenza di un cartellino cartaceo indicante la provenienza cinese non è idonea ad escludere l’elemento oggettivo del reato di commercio di prodotti con segni falsi
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sanità
Omessa diagnosi della malformazione fatale per il feto: risarciti i genitori che non si sono potuti preparare alla morte del figlio
I danni risarcibili in conseguenza della lesione del diritto all’autodeterminazione della gestante non si limitano a quelli correlati alla nascita indesiderata, estendendosi anche a quelli connessi alla perdita della possibilità di predisporsi ad affrontare consapevolmente tale nascita
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Condanna più severa per il ladro che opera di notte e può addirittura scappare in taxi
Riconosciuta dai giudici l’aggravante della minorata difesa. La circostanza che il ladro abbia potuto attendere il taxi nei pressi dell’esercizio commerciale vale a dimostrare che egli ha potuto agire in piena tranquillità
-
Civile e processo
Famiglia
Assegno di mantenimento a rischio se vi è una convivenza stabile con un nuovo partner
Stabilità e continuità della convivenza possono essere presunte se le risorse economiche sono state messe in comune
-
Società e fallimento
Sovraindebitamento
Composizione della crisi: necessario comunicare a tutti i creditori la modifica alla proposta di accordo
Decisiva l’accertata notificazione ai creditori, nessuno dei quali fece pervenire il proprio dissenso nel termine previsto