Notizie del giorno
-
Penale
Attenuanti
Rubano alimenti dal supermercato: la Consulta conferma la lieve entità del fatto
La circostanza attenuante del fatto di lieve entità viene riconosciuta anche per la c.d. rapina impropria, configurabile nel caso di impossessamento di beni altrui con l’uso di violenza o minaccia dopo la sottrazione al fine di assicurarsi il possesso del bene o l’impunità
-
Penale
Induzione indebita
Scontrino della pescheria non pagato: carabiniere condannato per induzione indebita
Impossibile mettere in discussione la condotta del titolare della pescheria. Il carabiniere non ha mai chiesto esplicitamente di non pagare, ma allo stesso modo non si è mai offerto di pagare la merce prima di allontanarsi
-
Penale
Furto
Furto di un monopattino: inutile per l’imputato invocare la presenza del sistema GPS
La Cassazione conferma la condanna dell’uomo per furto consumato. La presenza del GPS non impedisce infatti il definitivo impossessamento del bene
-
Società e fallimento
MASAF
MASAF: programma di supporto finanziario per il settore vitivinicolo
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha emesso un decreto che stabilisce i criteri e le modalità per fornire aiuti a progetti che mirano a migliorare la competitività nel settore dei vini e ad aprire nuovi mercati
-
Società e fallimento
Bilancio
IFRS 19: semplificazione e chiarezza nei bilanci delle società controllate
Il 9 maggio 2024, l'International Accounting Standard Board (IASB) ha annunciato la pubblicazione del nuovo standard contabile IFRS 19 per le società controllate
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
La condanna penale può portare al risarcimento danni in sede civile
Partendo da una sentenza penale di condanna per pornografia minorile e di diffamazione, la persona offesa ha ottenuto in sede civile un risarcimento di 100mila euro