Sostenibilità aziendale e compliance ESG: integrazione attraverso il Modello 231
Il CNDCEC ha recentemente pubblicato il c.d. "Modello 231 e fattori ESG: l'importanza di una virtuosa connessione". Questo documento esplora i legami tra i temi ESG (Ambientale, Sociale, Governance) e il quadro normativo previsto dal d.lgs. 231/2001, cercando di comprendere come possono aiutare le aziende a seguire le regole in modo integrato.

Il documento è stato curato da un gruppo di esperti interni al CNDCEC e circolato tra tutti gli Ordini territoriali il 12 luglio 2024. Questo contributo si basa sulle recenti riforme che richiedono alle imprese di stabilire strutture organizzative adeguate, considerando l'importanza delle strategie di sostenibilità anche alla luce delle normative europee come la Direttiva 2022/2464/UE - CSRD.
In un contesto aziendale in continua evoluzione, il concetto di valore si concentra ora su aspetti più ampi che coinvolgono non solo la massimizzazione del profitto, ma anche il benessere degli stakeholder e della società nel suo complesso. La sostenibilità e i fattori ESG (Ambientale, Sociale, Governance) giocano un ruolo chiave nella gestione aziendale moderna, offrendo nuove prospettive sulla creazione di valore e sull'interazione dell'azienda con l'ambiente circostante.
Il documento sottolinea come i rischi ambientali, specialmente legati ai cambiamenti climatici, e quelli sociali abbiano un impatto significativo sull'attività dell'azienda. Inoltre, illustra le connessioni tra sostenibilità, fattori ESG e il d.lgs. 231/2001 in termini di compliance integrata: gli aspetti penali degli ESG possono influenzare i benefici dell'azienda, mentre la violazione di norme ESG può comportare responsabilità per gli organi aziendali.
La normativa si estende a una vasta gamma di settori e tipologie di enti, in sinergia con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il Modello 231 può essere uno strumento utile per guidare l'azienda verso la sostenibilità e rafforzare le pratiche aziendali in linea con gli aspetti ESG. Lo sforzo verso la sostenibilità e la compliance ESG è cruciale per affrontare le sfide imminenti e creare valore a lungo termine per l'azienda e i suoi stakeholder.