Notizie del giorno
-
Società e fallimento
SOVRAINDEBITAMENTO
Esdebitazione possibile anche se il debito è soprattutto erariale
La natura dell’indebitamento non inficia la meritevolezza del debitore, essendo le vicende occorse esiziali per l’attività d’impresa ed impronosticabili per il debitore
-
Civile e processo
Rottura coniugale
Le rinunce professionali e reddituali della moglie pesano sull’assegno divorzile a lei riconosciuto
Necessario valutare il contributo fornito alla conduzione familiare e alla formazione del patrimonio comune e di quello personale dell’altro coniuge
-
Penale
DELITTI CONTRO LE DONNE
Rapporti intimi con due uomini in discoteca: l’avere assunto alcolici rende la donna non in grado di esprimere un consenso valido
Non rileva l’eventuale consenso prestato dalla vittima, giacché esso è viziato ab origine dalla sua condizione di menomazione
-
Civile e processo
Crisi coniugale
Basta una foto per l’addebito della separazione
Uomo inchiodato da uno scatto fotografico alle proprie responsabilità
-
Società e fallimento
LIQUIDAZIONE CONTROLLATA
Percorso possibile anche per il socio di una ‘s.a.s.’
I giudici precisano che l’uomo, pur essendo socio accomandatario della ‘s.a.s.’, può essere ammesso alla procedura di liquidazione controllata per la definizione dell’intero suo debito in quanto la predetta società è impresa minore e, quindi, non assoggettabile a liquidazione giudiziale
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sanità
Niente risarcimento per neonato e genitori a fronte del solo dato della nascita con una malformazione congenita
Non emerge, secondo i giudici, la sussistenza di un danno-conseguenza subito dalla bambina, avendo i due genitori allegato la sussistenza di generiche menomazioni che richiedono costante cura della minore invalida