Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Amministrazione giudiziaria
L’analisi di Assonime dell'amministrazione giudiziaria di alcune società per sfruttamento lavorativo
Assonime ha pubblicato un nuovo caso di studio, il numero 5 del 2024, che si concentra sull'amministrazione giudiziaria. Il Tribunale di Milano ha preso una misura di prevenzione nei confronti di tre grandi società del settore della moda, facenti parte di gruppi multinazionali, a causa di un'accusa di aver facilitato il reato di illecita intermediazione e sfruttamento del lavoro
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
Residenti contro il Comune per il disturbo arrecato da manifestazioni ed eventi estivi
Se, per i turisti, l’estate sulla riviera ligure è allietata da manifestazioni ed eventi organizzati nella piazza comunale, la situazione può diventare intollerabile per i residenti
-
Penale
Affidamento in prova
Sì all’affidamento in prova anche per il detenuto ai domiciliari per un altro processo
La Cassazione ha accolto la richiesta di un uomo, condannato a 7 anni per traffico di stupefacenti, ammettendo la possibilità di disporre l’affidamento in prova ai servizi sociali, inizialmente negato dal magistrato di sorveglianza solo perché l’uomo era ai domiciliari per un altro processo
-
Civile e processo
Affidamento ai servizi sociali
Il Tribunale di Reggio Emilia affida i minori ai servizi sociali per conflitti e fragilità dei genitori
A Reggio Emilia, il Tribunale ha stabilito che due bambini, figli di una coppia separata, non possono essere affidati né alla madre né al padre a causa dei continui conflitti e delle diverse fragilità di entrambi i genitori. Di conseguenza, i minori sono stati affidati ai servizi sociali
-
Civile e processo
Assegno divorzile
Si dedica alla famiglia e lavora come insegnante, rinunciando alla carriera accademica: sì all’assegno divorzile
Confermato il diritto della donna a percepire ogni mese 600 euro dall’ex marito. Evidente, secondo i giudici, la rinuncia a una possibile carriera a livello di insegnamento universitario
-
Penale
Apologia del fascismo
Condannato per apologia del fascismo lo striscione “Mussolini non si tocca”
La Cassazione ha confermato la condanna dell’imputato per lo striscione apposto in occasione della presentazione di un libro