Notizie del giorno
-
Penale
Diffamazione
Parola impulsiva in Tribunale: per la Cassazione non costituisce diffamazione
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 25026/2024, ha deciso che una parola detta impulsivamente durante una discussione, anche se giudicata offensiva dagli avvocati della parte lesa, non è considerata diffamazione poiché non danneggia la reputazione della persona nella società
-
Civile e processo
Immigrazione
Espulso lo straniero ritenuto pericoloso, pur se affidatario con moglie separata e figlia
Respinta l’istanza avanzata da un cittadino albanese e mirata a mettere in discussione il provvedimento prefettizio. Per i giudici di Cassazione non vi sono dubbi: per mettere in dubbio l’espulsione è necessaria la convivenza col familiare italiano
-
Civile e processo
Legittimo impedimento
Disegno di legge sul legittimo impedimento degli avvocati: il primo sì del Senato
La Commissione Giustizia del Senato ha approvato un importante disegno di legge riguardante il legittimo impedimento degli avvocati nel processo civile, suscitando soddisfazione tra coloro che lavorano in questo settore
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Distanze legali
Come si dimostra di aver subito un danno in caso di violazione delle distanze legali?
Il mancato rispetto delle distanze tra costruzioni comporta un danno automatico, il quale può essere considerato come provato attraverso un ragionamento presuntivo
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Home banking
Responsabilità della banca per frode legata all'home banking
Quale responsabilità della banca si configura in caso di ritardo nel blocco delle carte di pagamento?
-
Penale
Corruzione
Il titolare della scuola guida non può essere accusato di corruzione
La sua posizione non è infatti qualificabile come “pubblico ufficiale” requisito soggettivo richiesto dal codice penale per la configurazione del delitto di corruzione