Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Bagaglio consegnato in ritardo: va risarcito il turista costretto a bloccare temporaneamente la vacanza
Va ristorata dal punto di vista economico, secondo i giudici, la limitazione alla libertà di circolazione del turista
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Padre vittima di un incidente: risarcimento possibile anche per il figlio piccolo e per quello non ancora nato
Il danno parentale è un danno non patrimoniale che può essere a massime di comune esperienza, dato che l’esistenza stessa del rapporto di parentela fa presumere la sofferenza del familiare
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Tecnico vittima di un incidente: la successiva chiusura dell’officina non basta per ottenere un indennizzo
Escluso un risarcimento extra per il solo dato di fatto della chiusura dell’attività in epoca successiva all’incidente
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Lo sciopero di lavoratori estranei alla compagnia aerea non esclude l’indennizzo dei passeggeri rimasti a terra
Non può valere, al fine di sollevare la compagnia aerea dalla responsabilità connessa alla prestazione della compensazione patrimoniale, la mera nuda allegazione del ricorso di un evento esterno in sé astrattamente considerato
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Esdebitazione per il soggetto incapiente e che ha un reddito annuo inadeguato per il nucleo familiare
I giudici sottolineano che il soggetto indebitato non è in grado di offrire ai creditori alcuna utilità, diretta o indiretta, neppure in prospettiva futura, tenuto conto che non è titolare né di beni immobili né di beni mobili registrati, e, peraltro, non ha un reddito disponibile da destinare al soddisfacimento dei creditori
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Sospeso il processo esecutivo se l’imprenditore in crisi chiede una misura protettiva del patrimonio
Durante tutto il periodo di sospensione non possono essere compiuti atti prodromici alla liquidazione come l’attività di stima o l’attuazione dell’ordine di liberazione che, tendenzialmente, è funzionale alla migliore collocazione sul mercato del bene. Permangono, invece, gli effetti del pignoramento