Notizie del giorno
-
Civile e processo
Assegno divorzile
Equilibrio economico e assegno divorzile
Nel contesto legale della separazione coniugale, il giudice deve stabilire se l'assegno divorzile è dovuto per equilibrare le rispettive condizioni economiche dei coniugi. Questo principio è stato ribadito dalla Corte di cassazione nell’ordinanza 21111/2024
-
Penale
Codice della strada
Controlli di sangue e urine non bastano per parlare di condizione psico-fisica alterata del conducente
L’esito positivo dell’accertamento compiuto sui campioni biologici del conducente non è sufficiente a dimostrare l’attualità dello stato di alterazione, dovendo questo essere riscontrato da dati sintomatici della pregressa assunzione di sostanza drogante, rilevati al momento del fatto.
-
Società e fallimento
Responsabilità
Il consulente di riferimento non è additabile come amministratore di fatto
Necessario provare il compimento, da parte del consulente, di atti gestori, così da dedurne la partecipazione, in particolare, all'assunzione delle scelte strategiche e rilevanti della società, con istruzioni ad hoc per gli amministratori di diritto
-
Civile e processo
Mantenimento
Niente soldi alla figlia maggiorenne che ha un’occupazione precaria
I Giudici considerano la posizione della giovane, che ha conseguito l’abilitazione di onicotecnico, trovando spazio nel settore di competenz come estetista, ancorchè precaria
-
Società e fallimento
Proprietà industriale
La Cassazione sulla competenza territoriale nelle cause di proprietà industriale
La Corte di cassazione, con sentenza n. 22453/2024, è tornata a dirimere una controversia riguardante la competenza territoriale nelle cause legate alla proprietà industriale
-
Penale
Delitti contro la PA
Pericolo per una casa privata a causa del terrapieno non in sicurezza: condannato il sindaco
Confermata la condanna nei confronti del primo cittadino di un piccolo comune abruzzese per omissione di atti d’ufficio