Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Antiriciclaggio
Direttive EBA 2024: la Banca d'Italia adotta misure contro il riciclaggio di denaro nel settore delle cripto-attività.
La Banca d'Italia ha comunicato all'Autorità bancaria europea la sua intenzione di seguire nuove linee guida per verificare i clienti che operano con cripto-attività. Queste linee guida, emanate dall'EBA, sono importanti per contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo in questo settore in rapida crescita.
-
Civile e processo
Immigrazione
Non è sufficiente il certificato di matrimonio per consentire al cittadino straniero di rimanere in Italia
: I giudici hanno confermato l'espulsione di un cittadino georgiano in quanto la documentazione da lui presentata è risultata insufficiente. Il certificato di matrimonio da solo, infatti, non è in grado di dimostrare l'esistenza di un legame familiare effettivo
-
Civile e processo
Concorso di colpa
La compagnia assicurativa non può spedire un assegno bancario tramite posta ordinaria
La Suprema Corte vieta l’utilizzo della posta ordinaria per inviare un assegno bancario. Tale condotta determina un concorso di colpa nei casi in cui questo venga sottratto e incassato da un soggetto non autorizzato.
-
Civile e processo
Diritto di difesa
Protocollo Italia-Albania: in GU il decreto attuativo
Il 24 agosto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Giustizia del 5 luglio 2024 riguardante le disposizioni sul rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno per l'avvocato e l'interprete nei casi previsti dall'articolo 4, comma 5, della legge n. 14/2024.
-
Civile e processo
Scuola
Il MIM fornisce nuove linee guida sull’utilizzo di smartphone e registro elettronico nelle scuole.
Il Ministro dell'Istruzione e del merito, attraverso una circolare datata 11 luglio 2024, ha reso pubbliche le direttive inerenti l’uso degli smartphone e del registro elettronico nel primo ciclo di istruzione primaria per l'anno scolastico 2024-2025.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Risarcimento per danni a lungo termine determinato in base alla manifestazione dei sintomi.
Il diritto al risarcimento per danni che si manifestano a lungo termine è stato discusso nella recente ordinanza della Cassazione, n. 23030/2024.