Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Terzo Reich
Risarcimento per i crimini di guerra compiuti dai tedeschi: via libera all’estinzione delle procedure esecutive nei confronti della Germania
Nelle procedure esecutive opera l’immunità (cosiddetta ristretta) degli Stati. L’estinzione di diritto delle procedure esecutive pendenti è compensata dalla tutela introdotta con l’istituzione del ‘Fondo ristori’
-
Penale
Dolo
Lancia alcuni sassi contro i cani presenti su un terrazzo: condannato e obbligato a risarcire il padrone degli animali
Impossibile, in sostanza, mettere in dubbio il dolo diretto e intenzionale della condotta delittuosa. L’autore si era avvicinato allo spazio sottostante il terrazzo e aveva mirato il lancio in alto, con l’obiettivo inequivoco di colpire i cani lì presenti
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Riceve per errore un bonifico e trattiene la somma: condannato per appropriazione indebita
Sufficienti, secondo i giudici, la coscienza e la volontà di appropriarsi del denaro o della cosa mobile altrui, posseduta a qualsiasi titolo, sapendo di agire senza averne diritto ed allo scopo di trarre per sé una qualsiasi illegittima utilità
-
Penale
Delitti contro la persona
Scuote il figlioletto e ne causa la morte: madre colpevole di omicidio anche se non voleva maltrattare il bambino
I ripetuti scuotimenti inflitti, la loro direzione e la loro durata, il numero delle ecchimosi riscontrate sul corpo del bambino consentono legittimamente di dedurre la sussistenza nella madre del dolo del delitto di percosse ovvero di quello di lesioni personali
-
Civile e processo
Autovelox
Rilevazione elettronica della velocità: le postazioni debbono essere segnalate e ben visibili
Tanto per le postazioni fisse quanto per quelle mobili, in sostanza, il requisito della preventiva segnalazione della postazione ed il requisito della visibilità della stessa sono distinti ed autonomi
-
Civile e processo
Divorzio
Personale di servizio ad occuparsi della casa familiare: niente assegno divorzile all’ex moglie
Sospetta, poi, secondo i giudici, la condotta ella donna che lavorava come ragioniera presso la ditta del padre, di cui era socia, e poi è stata licenziata in prossimità della separazione dal marito